L’illusione della normalità

Nel 2016, in occasione dei suoi 80 anni di fondazione, Pro Infirmis Ticino e Moesano ha organizzato, in collaborazione con L'ideatorio, il simposio interdisciplinare "L'illusione della normalità". Un momento di confronto tra le più disparate discipline per parlare del valore della diversità. Con estrema facilità diciamo che nessuno è nomale e che tutti siamo imperfetti. Eppure attorno alle parole normalità e anormalità c'è spesso sofferenza. Tutti vediamo la diversità negli altri, esiste, a volte ci affascina, la maggior parte delle volte ci spaventa. La disabilità, anche se espressione della normale umana fragilità, assume subito una connotazione di anormalità. Che cosa vuol dire quindi essere normali? Com’è cambiato nel tempo il concetto di anormalità? La diversità è davvero un valore? Esperti provenienti dai più disparati settori (filosofia, biologia, teologia, arte, psichiatria, antropologia, diritto) aiutati anche dal racconto di chi vive nel quotidiano la disabilità, proveranno a rispondere a queste domande e inviteranno il pubblico a riflettere sul ruolo della diversità nella nostra società.