Progetto IDA – Impianti di depurazione delle acque

Dove finisce l'acqua quando tiriamo lo sciacquone? C'è qualcuno che si occupa di ripulirla, prima di inviarla nei fiumi e nei laghi? E in che modo? Gli impianti di depurazione delle acque (IDA) si occupano proprio di questa parte nascosta, ma importante, della nostra vita. Gli IDA consortili della Svizzera italiana hanno dato il mandato a L'ideatorio di rinnovare il loro racconto e la loro didattica su questo tema. Perché nel processo di pulizia non ci sono solo puzza e rifiuti, ma anche tecnologia e principi fisici e chimici in azione! È nato così il quaderno didattico "Segui il tubo!", pubblicato in due versioni, una per le scuole primarie e medie e l'altro per i licei, con maggiori approfondimenti. Questi libretti distribuiti gratuitamente dagli IDA alle scuole del Cantone nel corso del 2017. L'ideatorio ha inoltre rinnovato le attività proposte per la visita agli impianti per includere maggiore coinvolgimento e sperimentazione dei processi da parte degli studenti.