E quindi uscimmo a riveder le stelle

Corso Varisco

Da sempre l’uomo cerca nel cielo un segno di speranza, di senso o di gratitudine. Lo stupore davanti alla volta celeste fece muovere i Re Magi alla ricerca di un nuovo Re, spinse Galileo a puntare un cannocchiale verso il cielo e ispirò filosofi, poeti e musicisti a scrivere versi o musiche celesti. Il corso di formazione, promosso nell'ambito dei corsi Va.Ri.Sco dell'Istituto scolastico della Città di Lugano, intende fornire ai partecipanti alcune basi di astronomia per familiarizzare con il cielo e i suoi significati. Si oserverà cosa ha spinto l'uomo, dall'antichità fino ai tempi moderni, ad interrogarsi sull'Universo. 

Relatore: Giovanni Pellegri, responsabile de L’ideatorio

 

Pubblico, Corso