Al giorno d’oggi è sempre più necessario sviluppare dei luoghi dove maturare un confronto intorno a tematiche complesse. Che si parli di migrazioni, vaccini, o privacy le nostre visioni necessitano di maturare e crescere dentro la conoscenza e il confronto e sempre di più ci accorgiamo che le tematiche portano con sé elementi con i quali facciamo fatica a convivere: la complessità e l’incertezza. La creazione di progetti partecipativi favorisce la condivisione dei saperi e l’incontro tra persone e permette di capovolgere la dinamica usuale ponendo il cittadino al centro della discussione, come portatore di un certo tipo di sapere, e l’esperto in ascolto e portatore di altri saperi. L’ideatorio da anni organizza, in collaborazione con diversi enti, la creazione di parlamenti di studenti o dibattiti tra i cittadini che permettono il confronto su tematiche d’attualità.
In passato abbiamo creato con cittadini o scuole dei progetti su questi temi: