• Newsletter
  • Contatti
Newsletter
Contatti
Cosa facciamo
  • Sede espositiva
  • Conferenze
  • Scienza e società
    • Mandati e ricerca
    • Progetti partecipativi
    • Festival
  • Attività estive
  • Archivio
Scuole
  • Livelli scolastici
  •   Infanzia
  •   Elementari
  •   Medie
  •   Medio superiori
  •   Perché andare a L’ideatorio?
Pubblico
  • Cosa trovi a L’ideatorio
  • Eventi fuori sede
Info
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Orari e tariffe
  • Prenotazioni
  • Newsletter
  • Sostenitori e partner
  • Come raggiungerci
Home / Proposte per il pubblico / Eventi a L'ideatorio

Eventi a L'ideatorio

ANNULLATO: SYN

Come sinapsi, sinestesia e sincronicità

Escape game

Un laboratorio tra indagini e robot misteriosi

ANNULLATO: Fiabe musicali

A cura della Civica Filarmonica di Lugano

ANNULLATO: Raccontami una storia

Letture a tema a cura di Ca’-dro libro

ANNULLATO: Marzo il mese degli odori

Tante essenze da scoprire con quiz e giochi

ANNULLATO: Scopriamo la scienza

Corso per persone adulte con disabilità

ANNULLATO: Il cervello femminile e maschile

Quattro chiacchiere con Pamela Agazzi

ANNULLATO: Jasmine

Spettacolo teatrale di Giancarlo Sonzogni

ANNULLATO: L'atelier del profumiere

Un laboratorio per creare il tuo profumo

Micromondo

Laboratorio di microscopia per curiosi

L'arte dell'origami

Letture e laboratorio sull’arte giapponese dell’origami

Vacanza diurna Kids@Science: 1° settimana

Una vacanza fra scienza, giochi e scoperte

Vacanza diurna Kids&Science: 2° settimana

Una vacanza fra scienza, giochi e scoperte

Vacanza scientifica

Una settimana immersi nella natura, fra scoperte, giochi e tanto divertimento

L'ideatorio

Sede espositiva
Palazzo Reali
Piazza del Municipio
6965 Cadro, Svizzera
tel +41 58 666 43 32
email ideatorio@usi.ch
Sede amministrativa
Villa Saroli
Viale S. Franscini 9
6900 Lugano, Svizzera
tel +41 58 666 45 20
email ideatorio@usi.ch

Informazioni


  • Contatti
  • Orari e tariffe

Resta in contatto


  • Newsletter

Antenna regionale di

  • Science et cite

Con il patrocinio di

  • Città di Lugano
  • Science et cite
  • Città di Lugano
© Università della Svizzera italiana
Credits Disclaimer Mappa del sito
  • Home
  • Scuole
  • Pubblico
  • Agenda
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Twitter