Risorse per parlare del Sole in classe
Cos’è una stella? E cos’è il Sole, per noi? Partendo dalla nostra posizione nel cosmo e da conoscenze di base di astronomia, si esploreranno sia la dimensione scientifica del Sole, sia quella culturale, sfruttando due risorse d’eccezione: l’esposizione in corso a Cadro e il planetario astronomico. Una seconda parte sarà dedicata a mettere in pratica semplici esperimenti da proporre in classe per mettere a tema il Sole, con l’obiettivo di fornire agli insegnanti una base di conoscenze e strumenti di pronto utilizzo per la loro attività didattica.
Per coloro che lo desiderano, ci sarà inoltre la possibilità di partecipare ad aprile 2024 ad una visita alla Specola Solare Ticinese e all’Istituto ricerche solari Aldo e Cele Daccò a Locarno.
Il corso fa parte di un progetto sostenuto dal Fondo nazionale svizzero, realizzato in collaborazione con IRSOL Aldo e Cele Daccò di Locarno ed è proposto all’interno del programma Va.Ri.Sco dell’Istituto Scolastico della Città di Lugano.
Relatore: Janos Cont, collaboratore de L’ideatorio
Con il sostegno di
Pubblico, Corso